lunedì 14 ottobre 2024

La poesia è un gioco tra suono e senso, p. valery. san benedetto protomartire laico

 



Ogni chiesa o ecclesia quando diventa tempio dell' assoluto si  fornirà di guardiani che  ne tutelino l’esistenza 


 

mi va bene che lo spirito sprigioni dalla materia  

solo perché dalla sostanza  che marcisce esala l’aroma quando scade 


  • Mi pare di non  aver mai amato come  adesso  che

Sento estranea  l' evidente  solitudine che mi attornia -



 sua  era   l’evidente danza inadatta nella via della violenza

fuggiva per non obliare il suo senso di giustizia

davanti  all’orda vile che l’inseguiva

con la forza che mancava alle gambe

e cadde  preda inerme della  soperchieria fascista 

ancella del  malessere  che ci anima fuori casa



 


  • martire  del mondo  democratico - repubblicano 

ostile al consorzio  trono e altare 

da cui dipendono i  truci sgherri  dello spaventoso mondo nazifascista -



Tutt'ora negli orti dove gli ulivi sono in linea si tradisce 

come un tempo durante le sante guerre di religione.



Il Kontone Ballaloi dove chiunque vi sosti sa

si  di dover  un giorno morire senza escludere la notte.

-La necessaria gentilezza d’un tempo  si è assentata dalle strade-

-così come le cerimonie si diradano nelle case-

- solo i cortigiani rimangono  attenti nell’uscio dei notabili potenti- 

-solo i barbieri e le guardie giurate profumano nei mezzi pubblici-

-le direttive del governo e del clero è che ciascuno se ne stia al suo posto-

-i vecchi accanto al focolare a bere bruskete ( leggero vin di campo che non dura un’anno)

e succhiare nocciole francescane-


penso e scrivo  di quel che ancora mi è concesso a 79anni

se è meglio per la mia coscienza - servire potendo i miei simili 

o potendo pagarli - se vale la pena di  vivere servendomi del loro ausilio



Asoti o coloro che abusano dei piaceri  

con gli sproni ai piedi e senza briglie nelle mani

e invitati alla festa ci vanno eleganti con passi misurati

 appena vista la tavola imbandita vi si precipitano a scrocco

come all’inferno il destino cestina le anime perse senza 

salutare i compari   ospitali  manco  fossero demoni locali


a-mondano o render-si- estraneo al mondo-

-sesto senso o common sense -


Ti sia Possibile  terminare con successo 

quel che con te stesso hai cominciato.




a-mondano o rendersi estraneo al mondo-

-sesto senso o common sense -



Ti sia Possibile  terminare con successo 

quel che con te stesso hai cominciato.



all’ordine nazifascista del mondo 

dominato dall’accordo  monarchico divino

di trono e altare  



preferisco lo sconquasso  infernale dell’orbe terracqueo


c’è chi aspetta immoto che la giustizia sovrana caschi serena dal cielo





fror'è gardhu non ponet' lardhu


Chki si vota al sacrificio si aspetta che molti eletti lo seguano 

(ppoiché ogni sacrificio ne presuppone altri).

Ogni re ha la sua reggia. Ogni santo la sua nicchia. 

Ogni signore il suo palazzo nella rocca. 

Il signor della cittadella, la sua trota mette in padella.

Ai cornuti e ai corpulenti, una guardia che stringa i denti.



ki si vota al sacrificio si aspetta che molti eletti lo seguano 

(poiché ogni sacrificio ne presuppone altri).

Ogni re ha la sua reggia. Ogni santo la sua nicchia. 

Ogni signore il suo palazzo nella rocca. 

Il signor della cittadella, la sua trota mette in padella.

Ai cornuti e ai corpulenti, una guardia che stringa i denti.




fror'è gardhu non ponet' lardhu



mudrecu a sos porcos de Gonone





Dal tremendo fragore della frana montana si salva il misero topolino. 

Parturiunt montes, nascitur ridiculus mus. orazio




su melaidone chi iskossiminzata


Sia il bene dolce come l’amore e il male amaro come il veleno. 

Tutto, dico, nel cappellino delle ghiande.

Qualunque sia la strada che mi rimane da percorrere,

 il viatico è fidato e mi guida una gallina prataiola.

Ogni posto è adatto per stare bene: 

a poveri e ricchi, a vecchi e giovani, a uomini e donne.

Anche nel sonno e nel sogno l’assassino rimane tale.




ghiddhostre, s'iscopa 'e su mundhadore



Sia il bene dolce come l’amore e il male amaro come il veleno. 

Tutto, dico, nel cappellino delle ghiande.

Qualunque sia la strada che mi rimane da percorrere,

 il viatico è fidato e mi guida una gallina prataiola.

Ogni posto è adatto per stare bene: 

a poveri e ricchi, a vecchi e giovani, a uomini e donne.

Anche nel sonno e nel sogno l’assassino rimane tale.



su latoricu chi lubat su poiu e uffrat' sa minninna



Il corpo è fatto da Dio, l’anima venne da Lui insufflata tempo dopo.



murta a sa mama 'e Deus




Sosocietà di una sola classe o di molte classi?

Il cielo di Dio se ne infischia delle leggi.

Per sacrificio mistico intendo il martirio del corpo umano 

per esaltare lo spirito divino, 

che non sta in terra ma dimora nel cielo.




Abbiamo perso la Sardegna perché gli antenati han ceduto l’Isola.

Mmi pare di averne abbastanza e mi chiedo:

fino a quando ne avranno gli assassini?








sa mura 'e sa murikessa e su rubu 'e Nannicocco


Che ha detto il medico delle analisi? Chiede la moglie al marito.

Ho carente il ferro. Risponde il marito alla moglie.

Bene. Fa lei. Così la ruggine non attaccherà i nervi né lo scafo.




su neulake de Neoneli



Dal giorno dopo egli, come un damerino, prese ad allenarsi alla corsa

 e nel mentre la moglie si curava le unghie 

i figli disciplinati studiavano e danzavano 

e altri volenterosi pensavano al decoro urbano…




su kalike 'e muru s'imbilicu 'e nostra signora


Al nascituro nessuno si oppone, alla morte è naturale resistere, 

ma non la spunta il medico né la volontà di compiere un ulteriore atto. 

Almeno finora neppure Dio è riuscito a domare l’Indomita Vagabonda

 che, nuda e senza una ruga in faccia, dà sonno al mondo. 

Così che il bianco uccello di rapina non oltraggia il corpo 

che i pazienti vermi han promesso di devastare in silenzio.






dae sa kotichina sa kessa, dae sa kessa su lustunkinu


Al nascituro nessuno si oppone, alla morte è naturale resistere, 

ma non la spunta il medico né la volontà di compiere un ulteriore atto. 

Almeno finora neppure Dio è riuscito a domare l’Indomita Vagabonda

 che, nuda e senza una ruga in faccia, dà sonno al mondo. 

Così che il bianco uccello di rapina non oltraggia il corpo 

che i pazienti vermi han promesso di devastare in silenzio.



sa pruniskeddha 'e zia Kiskeddha


Mi sono imbattuto in una – e – 

e l’ho trovata come un pezzo di vetro tra i ciottoli. 

Se ne stava su un cognome, Todde, come appiccicata 

e togliendola quel che rimase ebbe un suono diverso 

come se la lingua frenasse sui denti: Todd che pareva Todt o 

Todz, mai risultava Toddhe o Todde come prima.



su romasinu 'e ziu Kikinu Kukineri


immenso è ciò che - non -si riesce a contare quant’è


sa ferula 'e sant'antoni


non mi importa di dove sarò domani 

forse non sarò io a lamentarmi 

ma nemmeno a esaltarmi


mi contraddirò,  potrà sempre succedere

ovunque mi trovi senza zanzariere




sa kikela 'e Karrone chi cantat' i su contone


sempre fertile è la zolla che produce il fabbisogno necessario




sa trovoddha 'e jacupiu


Giusto che ognuno si scelga il nome  adatto per essere solo quello che è.



su thilipirke 'e sant'Ussula

quindi 

nazismo è il predominio di un nazionalismo sull’insieme degli altri.



Aah, moneta magia del denaro. 

oooh, nomisma soldo di tziu Titino inventore dell'ardita Sedilo

fa volare la ricchezza mettendo  le ali ai beni. 

Con te la ricchezza vola sulla terra per fare ricco anche il povero. 

(ti piacerebbe eh?). La moneta trascina la gente dove c’è il denaro. 



mmagia del Denaro che rende misero chi non l’ha. 

Ah, ma se vive sotto la pergola felice…

 


su karramerda 'e Hirillai a su Redentore est'isseddhau



il sistema isolano si regge sull’unità pecora-montone. 

La gallina sa di covare se stessa: ha la coscienza del pulcino nell’uovo.




s'ozastru de facher'archilese


 La colomba è associata al puro e bell’amore 

poiché lo spirito santo in forma di colomba fu Gesù in Maria. 

Santa Maria d’Orosei in età avanzata…depose nel covo  e covò l'ovo.






sa pupusa de su dazieddhu


Ststile, bello mio, è quel che non si vuol nascondere.

Sa di conoscere la storia e mostra di infischiarsene.


Avavrebbe dato i suoi averi per far luce sul passato, 

e quelli della moglie in aggiunta, 

caso mai fosse necessario correggerlo.











Nessun commento:

Posta un commento

Post in evidenza

su pinnone ' e Irillai 11921

Ogni giorno della vita è violento  perchè violenta fù la nascita della nostra stella  Pare che col pensiero tutto sia possibile Così Iddio a...