-l’esistenza comprende vita e morte
delle cose naturali
la vita ha in sé uguaglianza
e diseguaglianza
mentre la morte è per tutti uguale
appunto: è la livella del grande totò
-vivevamo come persone affini
poi con gli avvisi del tempo
al seguito di un’ alba se ne andò
così dopo i rituali costumi
con uno spicchio di tempo
i vecchi usi presero il sopravento.
-è uso dire che la ragione della morte
è nella difesa del paese che è forse
il luogo dove chi ne ha, cura i suoi beni
fisici e affettivi
-dice favole chi dice che i ricchi vivano di più
perchè non è vero che anche il denaro muore
con chi ne ha le tasche piene
-le strisce bianche sulle strade
dovrebbero suscitare negli chauffeur
un prezioso giardino d’infanzia.
Ricordati che se sgrani prelibati piselli
Quello che salta fuori dal
Baccello vuole nascondersi come
per giocare con te a nascondino
l’arte rasserena l’animo
e ripudia la pena assillante
il gorilla che tocca il monolite
nella scena iniziale di odissea 2001
e poi si serve di una mascella equina
come arma, pare ispirata dalla bibbia dove
sansone con ossa simile mena i filistei.
-la fortuna è una circostanza favorevole
capitata per puro caso sui maccheroni
-per parlar bene bisogna conoscere
e ordinare le parole
-Amo il silenzio quando son solo
ma in compagnia
appena mi concedono un po' di confidenza
parlo anche a sproposito
-E per lo meno un millennio che aspettiamo
la decisione del destino sulla nomina
di un doge tipo veneziano per trar fuori
la Sardegna dal retaggio medievale
--tutto ciò che vedo e sento
mi pare nuovo
come se fossi nato ieri
e stanotte ho sognato di vivere
e nulla è stato vano
dal momento che ho conosciuto Dio
e il suo unico perfetto figlio
nudo sempre vergine con una tovaglia
di puro e candido lino che gli ripara i lombi
da gran maestro della siderale corte celeste
dove a tavola non mancano mai i ravanelli.
-siamo tutti simili ognuno
con le proprie particolarità
come case di varie forme e colori
come le dissimili erbe dei campi
prendi la cicuta, il giglio, il rosmarino e i ravanelli
gli esseri acquatici come il coccodrillo e l’anguilla
i piumati volatili come l’usignolo e il gracchio
veniamo alla luce in compagnia della malvagità
la pubblicità è l’ultimo sembiante dell’adulazione
non farti ciò che non sei -
-se ti capita di compiere una buona azione
non fiatar di ciò sulla soglia della gelosia
delle volte non ne colga sentore l’invidia
che sempre in incognito esce in strada
per prendere una boccata d’aria vitale
di fresca e curiosa di fresca novità.
-con la successiva conoscenza della vita
ho capito di non aver cercato la polio
ma di averla trovata per caso
così l’occupazione che cercavo
non l’ho avuta
ma ho trovato casualmente
quella per vivere con amore
nonostante che dal corpo malandato
gli deriva il timore di cadere
per l’enorme difficoltà di rialzarsi
e trovare l'equilibrio
Nessun commento:
Posta un commento